Il bonus luce e gas 2018, è un'agevolazione rivolta alle famiglie a basso reddito, che possono richiederlo al proprio fornitore al fine di vedersi riconosciuto uno sconto sulla bolletta dell'energia elettrica e del gas naturale.
Ogni anno le famiglie in possesso dei requisiti ISEE 2018, per vedersi applicato lo sconto annuale in bolletta, devono presentare la domanda bonus sociale, recandosi presso i CAF e compilando gli appositi moduli.
Hanno diritto a presentare la domanda del bonus sociale tutti i clienti domestici che hanno intestata una fornitura di gas naturale nella casa di residenza, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
Tutti i clienti domestici, per cui le famiglie e non le imprese, professionisti, ditte individuali o società ecc, che hanno:
Tutti i clienti domestici che hanno in casa una persona affetta da una grave forma di malattia che costringe all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per la sopravvivenza della persona malata. In questo caso, la famiglia deve essere in possesso della relativa documentazione rilasciata dalla ASL, ossia, di un certificato sanitario che attesti la necessità di utilizzare tali apparecchiature, il tipo, l'indirizzo presso il quale è installata e la data di installazione ed inizio all'uso da parte del cittadino. Entrambi i bonus luce, sono cumulabili allorché ricorrano i rispettivi requisiti di ammissione al beneficio.
Ogni anno le famiglie in possesso dei requisiti ISEE 2018, per vedersi applicato lo sconto annuale in bolletta, devono presentare la domanda bonus sociale, recandosi presso i CAF e compilando gli appositi moduli.
Successivamente, il Caf invia tutta la documentazione al Comune, e la domanda viene gestita dallo SGAte, Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche.
In fase di accettazione della richiesta o rinnovo, il cliente beneficiario riceve una lettera scritta dalla SGAte con la quale si comunica rispettivamente la data di inizio, l'importo spettante, la scadenza dell'agevolazione e i termini per rinnovare il bonus.
Sia il bonus luce che il bonus gas hanno una durata di 12 mesi, rinnovabili con apposita richiesta presso il CAF.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare anche il sito del Ministero dello Sviluppo Economico www.sviluppoeconomico.gov.it